E' un invaso di acqua pura e gelida, [...] sul fondo del caratteristico circo glaciale incassato tra le rupi dello Scoglio del Lago, Punta di Prato Pulito e M. Vettore.
Si trova ad un'altitudine di 1940 m ed raggiunge la profondità massima di nove metri. Il lago è diviso in due bacini dal detrito di falda, che purtroppo lo sta colmando lentamente.
Sul fondo pietroso esiste una microflora di alghe azzurre, verdi, diatomee; la fauna lacustre è raprresentata da coleotteri, ditteri, rotiferi e crostacei, tra questi il famosissimo Chirocephalous marchesonii. Si tratta di un minuscolo crostaceo di colore rosaceo (non raggiunge i 10mm di lunghezza) ed in tutto il mondo, vive solo nel Lago di Pilato.
Questo interessantissimo endemismo presenta affinità solamente con altri fillopodi dell'Asia Minore e del Caucaso.
|